fbpx

Soffritto pronto biologico senza sale e conservanti

soffritto pronto biologico senza sale e conservanti

soffritto pronto di verdure biologiche

Il soffritto di verdure

Il soffritto di verdure è una preparazione fondamentale nella cucina italiana. La cipolla, la carota e il sedano vengono tagliati finemente e soffritti in una pentola. La cottura lenta e a fuoco basso aiuta a fondere gli zuccheri naturali delle verdure e a sviluppare un aroma e un sapore ricco e profondo. Il soffritto di verdure è utilizzato come base per molti piatti, perché fornisce una base aromatica solida per il piatto.

Come si prepara il soffritto

Per preparare un soffritto a regola d’arte è semplicissimo, bastano pochi ingredienti: una cipolla, una carota e una costa di sedano tagliati a cubetti e fatti stufare in pentola con olio extravergine d’oliva. Peccato che ogni volta che ci serve preparare un po’ di soffritto o manchi sempre un pezzo del puzzle e allora? Come possiamo sempre avere in casa le verdure per il soffritto disponibile sempre? Facile, con il nostro soffritto di verdure biologiche senza sale, conservanti, o addensanti.

soffritto pronto con verdure disidratate biologiche senza sale e conservanti
Verdure per soffritto disidratate

Come prepare il soffritto di verdure disidratate

In una padella versare l’olio e un paio di cucchiaini di verdure disidratate. Mescolare bene il tutto e aggiungere subito un mezzo bicchiere di acqua. Lasciare cuocere a fuoco basso per 10 minuti circa quindi procedere con la preparazione del condimento.

Soffritto di verdure ma anche brodo vegetale

E’ possibile però utilizzare le stesse verdure per preparare un ottimo brodo vegetale

Infatti, il brodo vegetale con verdure disidratate è una versione pratica e conveniente del classico brodo vegetale fatto con verdure fresche. Le verdure disidratate sono state essiccate e ridotte in dimensioni più piccole quindi per preparare il brodo, basta mescolare le verdure disidratate in acqua bollente e lasciarle in infusione per alcuni minuti. Puoi anche aggiungere spezie o erbe fresche per maggiore sapore.

Come utilizzare il brodo vegetale di verdure disidratate

  • Come base per la cottura: può essere utilizzato come liquido di cottura per la pasta, riso, quinoa, ecc.
  • Come base per zuppe e minestre: può essere utilizzato come liquido di base per la preparazione di zuppe e minestre.
  • Come sostituto del sale: può essere utilizzato per insaporire i cibi invece di utilizzare il sale.
  • Come bevanda: può essere bevuto come una bevanda calda, soprattutto per beneficiare delle proprietà nutrizionali delle verdure utilizzate per prepararlo.
  • Come condimento: può essere utilizzato per condire i cibi, come ad esempio per preparare una salsa.
  • Come ingrediente per la preparazione di altri piatti: può essere utilizzato come ingrediente per la preparazione di altri piatti come ad esempio per preparare una pasta al forno, una quiche, una frittata o una torta salata.


Rispondi